Connettiti con noi

Agenda

Per combattere il bullismo? arriva la boxe

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Firenze.  La disciplina e il rigore contro il male e la cattiveria. Scendono in campo sabato quando i pugni leali della boxe contro quelli vigliacchi del bullismo, in piazza Tasso a Firenze. L’area di trasformerà in un maxi ring per accogliere l’iniziativa sportiva a sfondo sociale “Pugilato contro il Bullismo”. L’ evento, che sarà tra l’altro aperto da una dimostrazione di lotta greco-romana, servirà anche a far conoscere il mondo dalla lotta sportiva, infatti ci saranno 6 match di pugili dilettanti, e infine anche un combattimento al quale parteciperà anche il professionista welter fiorentino Giacomo Mazzoni. Al termine dei combattimenti in piazza, nella Sala delle Leopoldine si svolgerà un dibattito sul disagio giovanile, al quale interverranno alcuni soggetti impegnati a vario titolo sul fronte in città. La manifestazione è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio.

STOP AL BULLISMO –  Il “Sempre Avanti Firenze” del presidente Andrea Tedesco, in collaborazione con il Quartiere 1 del Comune di Firenze, ha curato la manifestazione. Bullismo e disagio giovanile sono due temi importanti ed attuali su cui riflettere prendendo spunto attraverso il pugilato: scontro fisico ma anche mentale tra due atleti che si confrontano e sono gestiti da regole. Il programma che si presenta carico di elementi tecnici e sportivi: dalle 15,30 alle 16 ,30 esibizione Lotta Greco Romana, coadiuvata dal maestro Massimo Aresti; dalle 16,30 si affronteranno sul ring i pugili dilettanti della Sempre Avanti Firenze.  Dalle 19,00 circa, seminario – ingresso libero – sul disagio giovanile, coadiuvato da Riccardo Sansone rappresentate della commissione Giovani e Sport.

                                                                                                                                                          di Luciana Latte

Agenda

medolla 2 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto