Connettiti con noi

Agenda

Olly, per lo smaltimento degli oli vegetali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SIENA. Prende il via la sperimentazione di Olly, il progetto di smaltimento e recupero degli oli vegetali domestici per la produzione di energia, che coinvolgera’ per un anno le zone di San Miniato e Taverne d’Arbia, a Siena, e le frazioni di Rosia e San Rocco a Pilli, a Sovicille, dove i box per la raccolta sono stati collocati nei pressi dei supermercati Coop Centro Italia.
L’accordo siglato a giugno tra Provincia, Comune di Siena, Comune di Sovicille, Sienambiente, Nova.e, Estra e Legambiente trova dunque attuazione, con l’obiettivo di innescare un processo virtuoso di raccolta sostenibile ed efficiente di oli e grassi alimentari esausti, offrendo loro una seconda vita grazie al recupero finalizzato alla produzione di energia elettrica e calore. I partner e gli obiettivi.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto