Connettiti con noi

Agenda

Formazione e diritti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il XXI secolo sarà quello dei diritti umani? Solo attraverso l’educazione a tali diritti potremo fare in modo che sia proprio così. Ecco la ragione del programma di formazione in cinque moduli (per un totale di 10 ore in 4 incontri),promosso da Salam House Giovani onlus,  rivolto a docenti, formatori, operatori sociali, educatori ed attivisti. Nei moduli si toccheranno tutti i diritti sanciti nelle convenzioni internazionali e si suggeriranno e sperimenteranno attività di educazione non formale che gli educatori potranno adattare in base alle loro esigenze. I corsi, finanziati dal Comune di Napoli, sono gratuiti e a numero chiuso. Sono ammessi massimo 25 partecipanti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà donato ai partecipanti il manuale sull’educazione ai diritti umani, usato per le attività didattiche, completo di idee ed attività di educazione non formale che essi potranno utilizzare nelle loro attività educative.
Per info e iscrizioni www.salamhouse.org

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto