Connettiti con noi

Agenda

Dammi Spazio: il volontariato nelle scuole

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al fine di valorizzare l’impegno civile dei giovani e diffondere i valori del volontariato attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti, indicono il concorso – rivolto alle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie – “Dammi Spazio, Giovani, Presente e Volontariato”.
IL BANDO – Presentato il 5 dicembre durante la Giornata internazionale del volontariato,  il concorso coinvolgerà i ragazzi nella realizzazione di spot,  cortometraggi o slogan relativi alle tematiche dell’impegno civile dei giovani.  La scadenza entro la quale le scuole sono inviate e presentare le proposte è il 30 aprile 2012. La premiazione degli elaborati si realizzerà a settembre con l’inaugurazione dell’anno scolastico.
STUDENTI – Le scuole possono avvalersi della vasta esperienza dei Centri di Servizio per il Volontariato nell’ambito della promozione del volontariato giovanile per un primo orientamento rispetto alla partecipazione al bando. Per i Centri di Servizio il concorso rappresenta uno strumento attraverso il quale valorizzare l’esperienza acquisita sul tema della promozione del volontariato giovanile, il ruolo delle organizzazioni e soprattutto abbattere il mito del disimpegno giovanile. CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al fine di valorizzare l’impegno civile dei giovani e diffondere i valori del volontariato attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti, indicono il concorso – rivolto alle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie – “Dammi Spazio, Giovani, Presente e Volontariato”.
Per conoscere storie, eventi  e partecipare al Manifesto dando il proprio contributo visita il sito http://www.dammispazio.org/   

di Alessandro Barba

 

 

Agenda

Gravetti 7 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto