Connettiti con noi

Agenda

Uno studio sui minori a rischio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Bambini violati, maltrattati, abbandonati, che vivono queste dimensioni violente come esperienza quotidiana, dando per scontato che le cose non possano che essere così: parte da questo presupposto la ricerca-intervento del Progetto Integra che ha coinvolto in un progetto educativo decine di bambini di famiglie a rischio dell’area flegrea.  “Crescere ai margini. Educare al cambiamento nell’emergenza sociale” è il libro di Fausta Sabatano, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” che racconta questa esperienza e che sarà presentato domani alle 17, all’Auditorium del Seminario Vescovile di Pozzuoli. Il Progetto Integra è promosso dalla Diocesi di Pozzuoli e sostenuto con i finanziamenti provenienti dall’8×1000 della Caritas Italiana. Alla presentazione parteciperà don Fernando Carannante (Vicario Episcopale alla Carità e Direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli). Seguirà una tavola rotonda dal titolo “L’educazione al cambiamento come educazione di comunità”, coordinata da Antonia Cunti (Università Parthenope) a cui parteciperanno Roberto Farnè (Università di Bologna), Giuseppe Milan (Università di Padova), Marco Guerra (LudoVico), Cesare Moreno (Maestri di Strada), Bruno Scuotto (Presidente del Gruppo Piccola Industria dell’Unione Industriali di Napoli).
Concluderà i lavoro monsignor Gennaro Pascarella, vescovo di Pozzuoli.  Moderatore sarà il giornalista Nello Mazzone.  La presentazione del libro gode del patrocinio morale del Comune di Pozzuoli.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione

medolla 4 mesi fa

“Gli smartphone dei genitori danneggiano i bambini”. Il punto dell’Autorità garante

Gravetti 7 mesi fa

«L’indifferenza genera violenza. Ma i genitori siano più responsabili». Colloquio con il professor Michelangelo Pascali, docente di Sociologia del diritto e della devianza

medolla 7 mesi fa

Giovani e violenza; blackout emozionali e quella mancanza di fiducia. Leone: «Non li lasceremo soli»

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto