Connettiti con noi

Agenda

Calendaria 2022: 62 donne europee per l’Agenda 2030

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Calendaria 2022 nasce da un’idea dell’Associazione Toponomastica femminile, fondata nel 2012 con l’intento di restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito, in tutti i campi, a migliorare la società. Così, su Produzioni dal Basso è attiva la campagna di crowdfunding dedicata al progetto Calendaria 2022, con l’obiettivo di rendere visibile il ruolo attivo che le donne hanno svolto nei Paesi dell’Unione Europea dando una nuova idea del sapere femminile. L’Associazione porta avanti iniziative per sensibilizzare sui temi
della parità e lavorare per ridurre il divario di genere, anche attraverso iniziative specifiche volte a valorizzare un tema, come in questo caso. Il progetto è dedicato a 62 donne europee
distintesi nei più diversi campi, in relazione ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Sono donne che hanno dato una nuova idea del sapere femminile – concreto, realistico ma profondamente intriso di umanità – su cui si dovrà basare l’Europa
del futuro. In ogni settimana di Calendaria 2022 ci sarà un ritratto e un breve
profilo di una delle protagoniste. Su Vitamine Vaganti, la testata
giornalistica online di Toponomastica femminile, verranno pubblicati
racconti biografici sulle stesse donne e sul sito appariranno traduzioni
o abstract in varie lingue. Per tutti coloro che decideranno di partecipare al crowdfunding sono previste delle ricompense, come una copia del calendario in omaggio o un
libro di Matilda Editrice.

Per maggiori informazioni:
https://www.produzionidalbasso.com/project/calendaria-2022-donne-europee-per-l-agenda-2030/

di Mirella D’Ambrosio 

Primo piano

Gravetti 15 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Salta al contenuto