Connettiti con noi

News

Protezione Civile, gemellaggio tra i gruppi di Ercolano e Monsano 

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gemellaggio nel segno della reciproca collaborazione e della condivisione di iniziative quello sancito fra i Gruppi di Protezione Civile della Città di Ercolano e del Comune di Monsano, in provincia di Ancona. La cerimonia è avvenuta nel corso di una visita della delegazione marchigiana nella città degli scavi. Ad accogliere il gruppo di protezione civile di Monsano, guidato per l’occasione dal sindaco Roberto Campelli, è stato l’assessore Nunzio Spina.
“Accogliamo con entusiasmo l’iniziativa di gemellaggio tra i gruppi di volontari della protezione civile di Ercolano e del Comune di Monsano. La collaborazione tra le varie squadre è fondamentale per rafforzare la capacità di risposta alle emergenze. Questo gemellaggio favorirà sicuramente lo scambio di conoscenze e esperienze, per garantire la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini” – ha dichiarato l’assessore con delega alla protezione civile, Nunzio Spina.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto