Connettiti con noi

Agenda

“Aperitivi di archeologia” nel bene confiscato di Casa Mehari di Quarto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Riprendono gli “Aperitivi di Archeologia” organizzati dal Gruppo Archeologico Kyme. Giovedì 23 febbraio ore 17:30 un nuovo appuntamento.Gli incontri si terranno nel bene confiscato Casa Mehari, in via Nicotera, 8 Quarto (Napoli). Ingresso libero. Ingresso libero.

Titolo del quarto appuntamento è “I pittori di Pompei”, un intervento del professor Mario Grimaldi. Attualmente collabora con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Direzione Regionale del Molise.

L’iniziativa è inserita nel programma “Aperitivi di Archeologia” proposti dall’Associazione di Promozione Sociale “Gruppo Archeologico Kyme” nel bene confiscato Casa Mehari. Gli “Aperitivi” si caratterizzano come incontri che spaziano tra ricerca scientifica e divulgazione dei bene culturali (materiali e immateriali) come valore sociale. Con questi incontri si toccheranno una serie di argomenti che vedranno come relatori autorevoli specialisti desiderosi di trasmettere le loro conoscenze e i frutti dei loro studi agli appassionati. Un viaggio alla scoperta della storia del territorio, ed in particolare del patrimonio archeologico della Provincia di Napoli.

Per l’occasione sarà attivo il bar gestito dai ragazzi della Cooperativa Sociale la Quercia Rossa. Parcheggiare su via Pozzillo e poi raggiungere a piedi (in appena due minuti) Casa Mehari.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto