Connettiti con noi

Agenda

Reati ambientali, giornata di studio ricordando Federico Bisceglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI.  Una giornata di studio sui reati ambientali, partendo dall’esempio del magistrato autore di numerose inchieste sulla “Terra dei fuochi” morto due anni fa in un tragico incidente stradale. L’iniziativa, promossa dall’Università degli studi di Napoli Parthenope e dal consorzio nazionale dei rifiuti dei beni a base di polietilene Polieco, si svolgerà giovedì 23 marzo dalle 9.30 alle 17.30 a Napoli presso Palazzo Pacanowsky. “La nuova tutela  penale dell’ambiente tra prevenzione, accertamento e oneri risarcitori- ripristinatori”: questo il nome della giornata, che sarà suddivisa in una prima sessione dal titolo “Dal disastro “innominato” all’inquinamento e disastro ambientale” e in una seconda dal titolo “Reati ambientali e problematiche processuali”.
Ad aprire i lavori saranno i saluti del rettore e del coordinatore del corso di studi in Giurisprudenza della Parthenope, Alberto Carotenuto e Marco Esposito, il presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli Armando Rossi, il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice e il direttore del Polieco Claudia Salvestrini.
La prima sessione, coordinata dal docente della Parthenope Alberto De Vita, vedrà le relazioni di Domenico Airoma, procuratore aggiunto del Tribunale Napoli nord; Mauro Catenacci, docente dell’ università Roma Tre; Alessandro Milita, sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere; Raffaele Piccirillo, direttore Ufficio affari penali del Ministero della giustizia; Antonio Marfella, oncologo dell’associazione Isde- Medici per l’ambiente; Sergio Costa, comandante regionale Carabinieri forestale della Campania.
La seconda sessione, coordinata dalla docente della Pathenope Carla Pansini, vedrà la partecipazione di Michele Scudiero, emerito di diritto costituzionale della Federico II; Donatella Curtotti, docente dell’università di Foggia; Elisabetta Rossi, consigliere di Corte della Cassazione; Giuseppe Visone, sostituto procuratore Tribunale di Napoli; Bruno Botti, foro di Napoli; Nicola Chinappi, foro di Roma.

Agenda

medolla 11 ore fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 12 ore fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 1 giorno fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto