Connettiti con noi

Mondo Volontario

Mille passi fino in Libano: le iniziative solidali di Ampio Raggio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

12970712_1175091149202777_1299900580_oNAPOLI – Passione, entusiasmo ed energia: queste le caratteristiche di un piccolo gruppo di giovani volontari campani. L’associazione Ampio Raggio, costituita nel gennaio 2015, agisce sul territorio locale e all’estero per alleviare le sofferenze e sopperire ai bisogni primari delle popolazioni bisognose.
Sempre in prima linea tra le Organizzazioni di Volontariato locali, realizza progetti umanitari ed è proprio grazie ad uno di essi, ”Ponte della solidarietà Italia-Libano, ed alla presenza e lavoro concreto del Presidente, dottor Antonio Pio Autorino, (militare effettivo al Reggimento Logistico della Brigata Taurinense, promotore di numerosi progetti in ambito umanitario nazionale ed internazionale) che l’associazione è riuscita ad arrivare nelle terre sopraffatte dagli  stenti e dalla povertà della guerra portando un contributo concreto e tangibile.
Ed è così che nei giorni scorsi è avvenuta la prima donazione del progetto, che ha ricevuto il patrocinio morale dalla Regione Campania, dal Comune di Scafati, dal Csv di Napoli, dall’Accademia Bonifaciana presieduta dal Cav. Dott. Sante De Angelis ,dall’Associazione Nazionale Autieri d’Italia presieduta dal Ten. Gen. Vincenzo De Luca e dall’Associazione Nazionale Alpini presieduta da Sebastiano Favero.
Molte le collaborazioni ricevute, in sede di organizzazione e realizzazione: si ringrazia la Protezione Civile Gruppo “Lucano” presieduta dal Dott. Giuseppe Priore, l’Associazione Senza Frontiere Onlus  presieduta dal Rag. Ubaldo Florio ed il Forum dei Giovani di Scafati presieduto dal Dott. Francesco Velardo.
Apprezzatissima l’attività che ha riguardato la donazione di numerosi capi d’abbigliamento e scarpe da donna al termine del meeting organizzato presso la struttura del Social Development Centre sito nella località di Bint Jubail alla presenza della Direttrice Mrs Nahda BAZZI e di numerose autorità Civili e Militari.
L’ idea è stata subito accolta con entusiasmo dal Comandante del Gruppo Supporto di Aderenza in Libano Col. Sergio Conte e dal Comandante della Compagnia Comando e Supporto Logistico Cap. Marco Greco.
Determinante l’impegno  della cellula Cimic in Libano Comandata dal Ten. Col. Marcello Nebiolo e dal Magg. Vito Samarelli (un nucleo che coordina attività tra civili e militari all’estero).
 

(per Ampio Raggio: testo di Veronica Bonagura)

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto