Connettiti con noi

Bandi

Horizon 2020: 2 mln di euro per lavorare insieme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BRUXELLES- La Commissione europea, in cooperazione con la Banca europea per gli investimenti, intende istituire un premio di 2 milioni di euro da destinare a una sfida in campo sociale scelta dai cittadini, nell’ambito di Horizon 2020, il più grande programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE. I premi Horizon sono premi di incentivo che offrono una ricompensa a chi riesce a risolvere nel modo più efficace un determinato problema. Lo scopo è incoraggiare le comunità a lavorare insieme per un obiettivo comune, suscitare interesse per una determinata questione, attirare nuovi e dinamici innovatori in un determinato campo, mobilitare investimenti privati aggiuntivi per la ricerca e l’innovazione e stimolare nuove soluzioni riproducibili alle sfide importanti, a vantaggio dei cittadini europei. La scelta sul tema a cui destinare il premio è tra cinque sfide individuate dalla Commissione: obesità infantile, invecchiamento della popolazione, inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro, imprenditorialità femminile e imprese guidate da donne, cittadini per l’energia pulita. Votate per una delle cinque sfide: la sfida che raccoglie il maggior numero di voti sarà oggetto di un premio Horizon. Per votare è necessario accettare cookie dal sito Europa. Poi basta cliccare sul tema prescelto (un voto per persona).

La votazione si chiude alle 12:00, ora locale di Bruxelles, del 21 Ottobre 2015.
 

Agenda

Gravetti 12 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 12 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 15 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto