Connettiti con noi

Agenda

Coperte per i senzatetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Donare una coperta nuova o usata, ma in buono stato: un modo per fare un regalo a chi non ha nulla. Gelo ed umidità imperversano ed una coperta, per chi vive per strada, è un piccolo mondo dove rifugiarsi. Fino a mercoledì 4 gennaio 2012, il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle  9.30 alle 12.30 i volontari della Croce Rossa Italiana (CRI) saranno presenti presso la sede di Città dell’Essere per l’iniziativa di solidarietà “Raccolta Coperte per i Senzatetto”. Per saperne di più: Cooperativa Sociale Città dell’Essere. Via C. Rufo 20 – Pozzuoli. Telefono 081.853.14.17 Fax 081.303.20.84 email: eventiecultura@cittadellessere.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 8 mesi fa

La Croce Rossa Italiana di Cava de’ Tirreni colpita da un grave incendio

medolla 11 mesi fa

Torna nelle piazze la zuppa della Bontà di Progetto Arca

medolla 1 anno fa

Come coinvolgere nuovi volontari, ecco il corso di Peopleraising

medolla 1 anno fa

Violenza di genere: chirurgia ricostruttiva a supporto delle vittime

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto