Connettiti con noi

Notizie

Lecce, il progetto «Una penna per la vita»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In archivio digitale le informazioni sanitarie dei cittadini

Tutto in una pen-drive: acciacchi, malanni di stagione, malattie «problematiche». Si chiama «Una penna per la vita» il progetto del Comune di Lecce, realizzato in collaborazione con la Società «I&T-Informatica & Tecnologia», azienda pugliese che si occupa della programmazione e gestione di software per la Pubblica Amministrazione e per il settore sanitario.  Grazie ad una pen-drive, il medico di famiglia, lo specialista e gli operatori di una qualsiasi struttura sanitaria, potranno accedere, conoscere e visionare in tempo reale tutte le notizie di carattere clinico-sanitario tutelando, comunque, la riservatezza dei dati personali del paziente. Le prime ottocento pen-drive saranno messe a disposizione dalla I&T per un periodo di dodici mesi, oltre a personale specializzato in informatica e tecnologia per l’avvio del servizio, l’aggiornamento del software e la consulenza ed assistenza tecnica ed informatica.  Digitalizzando la propria documentazione medica, come referti, analisi, radiografie, ecografie e molto altro è possibile avere la memoria storica dei propri dati clinici, la sicurezza nel rintracciarli e averli sempre a disposizione, la praticità di fare un teleconsulto con più medici e, in caso di emergenza, la tranquillità di apprendere nell’immediato la reale situazione clinica accelerando così i tempi di diagnosi.

di Francesco Adriano De Stefano

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto