Connettiti con noi

Multimedia

Demolire le auto per sconfiggere i pregiudizi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

messa_provadi Emiliana Avellino
 
NAPOLI – «Delinquenti non si nasce, si diventa» con questa consapevolezza Giuseppe Trinchillo, imprenditore di Villaricca in provincia di Napoli, ha deciso di offrire ai ragazzi dell’area penale una concreta possibilità di inserimento lavorativo nella sua azienda “trincar autodemolizioni”. Una scelta che viene da lontano, quando Trinchillo appena tredicenne inizia a lavorare ed, in quarant’anni, dal nulla riesce a creare due aziende.

Il servizio completo sul prossimo numero di Comunicare il Sociale, in edicola l’8 novembre col Corriere della Sera

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 anni fa

Cintura, casco e seggiolino. La sicurezza alla guida che vale la vita

Gravetti 10 anni fa

Con “Amici cucciolotti” il calendario è solidale

Gravetti 10 anni fa

Al via i campi estivi di formazione al volontariato: «Perché la solidarietà porta bene» VIDEO

Gravetti 10 anni fa

Chiudono i centri per disabili, protesta e lettera al Papa: «Proteggi i nostri ragazzi fragili»

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto