Connettiti con noi

Primo Piano

Goletta Verde e il mare di plastica: il Tirreno invaso dai rifiuti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

plastica mareROMA- Uno spazio di plastica, una piccola isola galleggiante, anche se non ai livelli del plastic vortex dell’ Oceano Pacifico,  ma comunque un grave danno per il nostro mare. Lo rivela un monitoraggio condotto nel mar Tirreno durante i mesi di luglio e agosto 2013 da Goletta Verde insieme all’Accademia del Leviatano lungo 3000 km di mare per un totale di 136 ore di osservazione. Secondo i dati raccolti, infatti, è plastica ben il 95% dei macro rifiuti galleggianti avvistati (ovvero rifiuti di dimensione superiore ai 25 cm). Di questi, circa il 41% è costituito da buste e frammenti vari. In termini di densità e quantità, il settore centro-meridionale del mar Tirreno spicca come l’area più inquinata: sono stati avvistati in media 13,3 rifiuti ogni chilometro quadrato.   Come si spiegano questi dati? L’Italia fino al 2012 era il primo paese europeo per consumo di sacchetti di plastica usa e getta, infatti da noi si consumava il 25% del totale degli shopper venduti nel nostro continente. Percentuale che ora si è drasticamente ridotta dopo l’entrata in vigore del bando sugli shopper non compostabili. Motivo in più per continuare a chiedere a gran voce l’estensione del bando a tutti gli Stati Membri dell’UE. Questo sarebbe un passo fondamentale anche per la tutela della biodiversità marina (ad esempio l’ingerimento di sacchetti di plastica causa la morte di molti mammiferi marini per soffocamento) e per il raggiungimento degli obiettivi di qualità fissati dall’Europa (il raggiungimento di uno stato ambientale “buono” entro il 2020).
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 settimane fa

Incendio Vesuvio, Legambiente:”Spegnere le fiamme e accertare le responsabilità”

medolla 2 mesi fa

RIPARTE IL SERVIZIO DEI “BATTELLI SPAZZAMARE” SUL LITORALE CASERTANO

medolla 4 mesi fa

SPIAGGE PULITE GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI DETENUTI DI SECONDIGLIANO

medolla 4 mesi fa

Matese, finalmente il Parco Nazionale. Premiato l’impegno delle associazioni ambientaliste per l’area protetta

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 22 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto