Connettiti con noi

Volontariato

“Io volo. Io volontario”. Il progetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontariato2MESSINA – Nell’ambito del progetto “Io Volo. Io Volontario”, mercoledì 17 aprile, dalle 16.30, presso i Salesiani di Messina (in via Lenzi), si svolgerà l’incontro sul tema “Proporre sistemi di sperimentazione e programmazione sociale” con Loredana Pumo, coordinatrice della Lude, Libera Università dell’Educare, ed Enza Sofo, vicepresidente del Cepas, dopo i saluti del presidente don Umberto Romeo.
Si tratta dell’Azione I del progetto dal titolo “Progettare il cambiamento. Per la costruzione di uno Spazio Comune”, coordinato da Salvatore Rizzo (Centro Studi Ecos-Med). Il progetto “Io Volo. Io Volontario” è sostenuto dalla Fondazione CON IL Sud, con il CePAS come associazione capofila  e come partner Avulss, Telefono Amico, Dipartimento economico “Pareto” (Università di Messina) e Oratorio Salesiano di Messina.
Il Progetto intende valorizzare e potenziare la rete costituita tra le associazioni di volontariato Cepas, Avulss e Telefono Amico insieme con l’Oratorio Savio e il Dipartimento “W. Pareto” di Economia, Statistica, Matematica e Sociologia dell’Università di Messina, già esistente e attiva da diversi anni sul territorio della città, per qualificare, motivare e dotare di nuovi strumenti e tecniche di servizio attivo i volontari già aderenti alle associazioni e di stimolare nei giovani il senso civico e la partecipazione attiva. Il Progetto prevede quattro momenti – azioni – articolati e orientati alla formazione di volontari impegnati in una presenza attiva a Messina.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto