Connettiti con noi

Notizie

Ippoterapia per disabili? Ci pensa il preside

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Lei si chiama Nebbia e ha un compito speciale: migliorare lo stato di salute dei bambini. La cavalla di razza saura ospitata nel giardino della scuola media statale «Cardinal Prisco» di Boscotrecase è la protagonista del programma di equitazione ricreativa per disabili. Il progetto è interamente finanziato con i fondi d’istituto previsti dal Pof (Piano dell’offerta formativa) e rappresenta un esempio virtuoso dell’utilizzo delle risorse. È stato il preside Michele Nunziata che, qualche anno fa, ha deciso di adottare un cavallo per l’ippoterapia che fosse sempre a disposizione dei ragazzi, partecipando anche economicamente all’acquisto.
UNICI IN ITALIA -Attualmente, le sedute di terapia con il mezzo del cavallo che si tengono a pochi passi dal cratere di Vesuvio, nell’area protetta del Parco Nazionale, rappresentano un caso unico in Italia proprio perché avvengono all’interno della scuola e non in un centro medicalizzato, con tutti i vantaggi che ne derivano: “Nebbia è parte integrante della vita scolastica e le ore di terapia rappresentano per i bambini un momento puramente ludico – spiegano la coordinatrice del progetto, Cesarina Carnevale, e l’istruttore Angelo Di Prisco – attraverso il quale traggono benefici cognitivi, motori e socio-affettivi”.  adottare un cavallo per l’ippoterapia che fosse sempre a disposizione dei ragazzi, partecipando anche economicamente all’acquisto.
COINVOLTE ALTRE SCUOLE – Alla “Cardinal Prisco” partecipano alla riabilitazione equestre circa quindici bambini ma a breve, grazie alla formalizzazione di un accordo di rete, il progetto sarà aperto anche gli allievi della direzione didattica “Giovanni Paolo II” di Boscotrecase, grazie all’impegno della preside Carmela Sorrentino, insieme con quelli dell’istituto comprensivo “Antonio D’Avino”di Striano, così come ha voluto fortemente la preside Biancamaria Di Ruocco.

Mirella D’Ambrosio
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 settimane fa

Incendio Vesuvio, Legambiente:”Spegnere le fiamme e accertare le responsabilità”

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

Dall'autore

ggargiulo 14 anni fa

Welfare: le regioni del nord più attente alla politiche familiari

ggargiulo 14 anni fa

Nasce il portale per i migranti: l’integrazione a portata di mouse

ggargiulo 14 anni fa

Forum dei Giovani a Ercolano

ggargiulo 14 anni fa

“Migranti d’Arte”: la musica di chi ha lasciato il Salento

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto