Connettiti con noi

Notizie

Sostenibilità “smart cities”: protocollo tra le città di Cosenza e Torino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

COSENZA. Nord e sud uniti sulle “Smart cities” per ridurre i consumi energetici, promuovere trasporti puliti e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Firmato il protocollo d’intesa fra la città di Cosenza e Torino, finalizzato ad attivare uno scambio di buone pratiche urbane in materia di governance. ”Questo accordo – dichiara il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto –  rappresenta un importante tassello nel nostro percorso verso una Cosenza che possa davvero dirsi sostenibile. La sinergia avviata con il sindaco Fassino ci darà ben presto risultati di cui i principali beneficiari saranno i cittadini”. Con l’adesione al ‘Patto dei Sindaci’, la città di Torino ha assunto l’impegno a ridurre consistentemente, sulla base di uno specifico Piano d’azione per l’energia sostenibile (approvato nel 2012), i propri consumi di energia e le proprie emissioni di CO2 entro il 2020. Tale impegno è proseguito con la candidatura dello stesso capoluogo piemontese  all’iniziativa comunitaria ”Smart Cities” e con la costituzione della fondazione e della piattaforma ”Torino Smart City” per la pianificazione strategica del modello di sviluppo sostenibile del territorio, incentrato su quattro tematiche chiave: smart economy, smart Energy, smart living e smart governance.
SOSTENIBILITA’ “SMART” – Anche la città di Cosenza, aderendo al “Patto dei sindaci”, ha posto il tema della Smart City e della sostenibilità al centro del proprio programma di sviluppo, partecipando attivamente ai bandi promossi dal Miur sul tema ”Smart Cities and Communities”. Cosenza ha aderito al ‘Patto dei Sindaci’ ed al conseguente impegno di ridurre consistentemente, sulla scorta di uno specifico piano d’azione per l’energia sostenibile, la produzione di CO2 nella città. L’amministrazione comunale cosentina ha quindi avviato azioni mirate, promuovendo iniziative di collaborazione a livello nazionale come la partecipazione al laboratorio ”Smart City” dell’Anci. (S.M.)

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto