Connettiti con noi

Notizie

Moratoria sull’uso della pena di morte, passi avanti alle Nazioni Unite

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Ieri l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato, con una netta maggioranza, la risoluzione in favore di una moratoria sull’uso della pena di morte, a dimostrazione del crescente sostegno globale verso l’obiettivo abolizionista. Nella quarta risoluzione approvata dall’Assemblea generale dal 2007, 111 paesi hanno votato a favore (due in più rispetto al 2010), 41 hanno votato contro e 34 si sono astenuti. Tra i paesi che per la prima volta hanno votato a favore figurano Ciad, Repubblica Centrafricana, Seychelles, Sierra Leone, Sud Sudan e Tunisia. Indonesia e Papua Nuova Guinea sono passati dal voto contrario all’ astensione.  Invece, Bahrein, Dominica e Oman, che in occasione della risoluzione del 2010 si erano astenuti, stavolta hanno votato conto mentre Maldive, Namibia e Sri Lanka hanno deciso di astenersi anziche’ confermare il loro voto positivo. «Questo voto – commenta Jose’ Luis Díaz, rappresentante di Amnesty International presso le Nazioni Unite a New York – conferma che c’è una chiara tendenza globale volta a fare a meno della pena di morte. Oggi, 140 paesi sono abolizionisti per legge o di fatto. Sebbene non vincolante, il voto dell’Assemblea generale esprime la volontà della comunità internazionale e manda un forte messaggio al mondo attraverso il suo organismo mondiale».

di Davide Domella

Agenda

Gravetti 22 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto