Connettiti con noi

Agenda

Con Veronesi per parlare di pace

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo scientifico internazionale, insieme a personalità rilevanti e significative della cultura, ha accettato l’invito di Umberto Veronesi a diventare parte attiva del Movimento Science for Peace: il progetto, in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano,che si pone come obiettivo la ricerca delle soluzioni scientifiche e concrete di pace. La terza Conferenza Mondiale Science for Peace, che si terrà nell’aula magna della Bocconi i prossimi 18 e 19 novembre, offre a docenti e studenti l’occasione per instaurare un dialogo fra scuola e mondo della scienza per la diffusione di una cultura di pace e il progresso dell’intera umanità. Saranno presenti 37 relatori da 15 Paesi, tra i quali 4 premi Nobel. “E’ duplice lo scopo della conferenza – ha spiegato il vice presidente di Science for peace, Alberto Martinelli -: da un lato illustrare i risultati del movimento, dall’altro introdurre sempre nuovi temi. Nell’occasione presenteremo anche il Codice di Reposanbilità sul finanziamento all’industria degli armamenti: vi si chiede di rendere esplicite le pratiche e le procedure per questo tipo di finanziamenti; ma chiederemo anche di porre fine ai finanziamenti che riguardano soprattutto i Paesi interessati da ideologie che possono essere pericolosi per la pace nel mondo”.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto