Connettiti con noi

Notizie

Rapporto Cisl: in Sardegna la metà della popolazione è povera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CAGLIARI – La metà dei cittadini vive con meno di mille euro al mese, ovvero sotto la soglia di povertà. Accade in Sardegna. Lo rivela un’indagine della Cisl che ha sommato le 399.500 pensioni erogate nell’Isola che non superano i mille euro con i circa 230 mila disoccupati. Oltre questi, bisogna anche aggiungere i lavoratori in cassa integrazione e stagionali. Risultato? Circa settecentomila persone, quasi la metà degli abitanti della regione, vive in condizione di difficoltà. Per contrastare una condizione di crisi che sta piegando le gambe a tante famiglie, la Cisl sollecita la nascita di uno scudo contro le povertà ed un programma straordinario per il lavoro.
LA DENUNCIA «I provvedimenti del Governo – sottolinea la Cisl – allontanano sempre di più lo Stato dalla Sardegna e riducono i servizi sociosanitari, dell’intrusione e della stessa giustizia. Ma il sindacato si scaglia anche contro la Regione, accusata di immobilismo. I dati forniti dall’Inps e dall’Osservatorio del Lavoro – ha chiarito il segretario regionale della Cisl, Mario Medde – attestano purtroppo un costante incremento del fenomeno della povertà e del disagio sociale. In pochi anni, con questa tendenza, ci si avvicina a una percentuale non lontana dal 50% della popolazione».

di Rebecca Montini

Agenda

medolla 19 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto