Connettiti con noi

Notizie

In difesa dei delfini, la provocazione di Lav e Marevivo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

delfiniROMA- Fontana di Trevi in vendita: questa volta non è una truffa, come nel celebre film di Totò, ma la provocazione di LAVMarevivo  hanno annunciato la dismissione di tutti i delfinari italiani organizzando, nei giorni scorsi, un flashmob con 100 palloncini a forma di delfino per chiedere maggiore tutela per questi animali. L’iniziativa fa parte della campagna europea SOS delfini (www.sosdelfini.org), promossa dall’associazione spagnola Faada, realizzata in collaborazione con Born Free Foundation e diffusa in Italia da LAV e Marevivo.
«La dismissione dei delfinari non è purtroppo ancora reale, come non lo era la vendita di Fontana di Trevi nell’indimenticabile film, ma l’auspicio di LAV e Marevivo è che queste prigioni per animali vengano chiuse al più presto! – dichiarano LAV e Marevivo – Rivolgiamo un appello alle famiglie e ai turisti per dissuaderli dal visitare acquari e delfinari: in cattività i delfini non possono percorrere le lunghe distanze offerte invece dal mare, sono costretti a convivenze innaturali, a subire rumori insopportabili e ad esibirsi come fossero delle soubrette. Se in natura i delfini possono raggiungere anche i 50 anni di età e le orche anche i 70-90 anni, in cattività i delfini è raro che raggiungano i 20 anni e le orche raramente arrivano alla loro età media. Non siate complici di questa sofferenza».

di D.D.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto