Connettiti con noi

Esteri

Amnesty: «Diteci dove si trova la Tolokonnikova»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Dove si trova Nadezhda Tolokonnikova, esponente del gruppo punk Pussy Riot? Ad oggi ancora nessuna notizia. Secondo quanto riferisce Amnesty International, il continuo silenzio da parte delle autorità russe potrebbe essere un modo per farla tacere. Secondo voci di corridoio, la donna potrebbe essere stata trasferita in una colonia penale in Siberia. La sua colpa? Quella di aver denunciato pubblicamente le minacce ricevute dai funzionari del carcere. «Temiamo che la situazione attuale rappresenti la punizione per aver protestato contro le sue deplorevoli condizioni detentive – ha spiegato Denis Krivosheev, vicedirettore del Programma Europa e Asia Centrale di Amnesty International. Le autorita’ russe devono comunicare alla famiglia dove si trovi e permetterle di contattare un avvocato. Nadezhda Tolokonnikova e’ una prigioniera di coscienza che non avrebbe mai dovuto essere arrestata. Rifiutare di dire dove si trovi alimenta unicamente le voci sugli scenari peggiori’  –  continua Krivosheev. Non e’ chiaro dove si trovi la donna dal 22 ottobre, giorno in cui e’ stata prelevata dalla colonia penale dove stava scontando una condanna a due anni di prigionia. Una fonte dell’amministrazione penitenziaria avrebbe informato il marito circa il possibile trasferimento verso una colonia penale in Siberia. Se queste affermazioni sono vere, trasferire Nadezhda Tolokonnikova in una colonia penale distante migliaia di chilometri da Mosca renderebbe ai suoi avvocati e familiari quasi impossibile incontrarla, in violazione dei diritti umani della detenuta e della stessa legislazione russa’ – ha concluso Krivosheev».

 di S.R.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto