Connettiti con noi

Gallery

Nuove bandiere della multiculturalità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

01NAPOLI. Una mostra inedita di Francesca Capasso dal titolo “Linea d’orizzonte”, curata da Franco Cipriano con la collaborazione di Raffaella Barbato e Cito Vitale, apre il ciclo espositivo e di dialoghi d’arte “Percorsi contemporanei” dello Spazio Zero11 di Torre Annunziata. L’iniziativa si inserisce in un programma di eventi culturali all’interno del Liceo artistico per creare un ponte tra la scuola e la cultura che è all’esterno.
IL PROGETTO – Francesca Capasso, che vive e lavora a Napoli, presenta dodici tele e un’installazione legate dal tema delle identità geopolitiche. Sollecitata da un dialogo con un progetto della scuola svolto su aspetti della multiculturalità e della giustizia per la dignità universale della persona, l’artista ha lavorato su dodici “contro bandiere”, vessilli nazionali trasmutati in un processo di analisi e sintesi cromatica, segnati sulla linea d’orizzonte.
[monoslideshow id=120 w=450 h=300 present=’sparkles’]
LINEA D’ORIZZONTE – Sulla linea, tra luci e ombre, c’è un ricamo con una scritta che riproduce, in lingue diverse, articoli della Carta dei diritti dell’uomo. Un progetto di dialogo e multicultarità. «La mostra – spiega Franco Cipriano – s’inserisce in un discorso affrontato dall’istituto sul tema dell’interculturalità, intesa come nuova dimensione della globalizzazione, capace di estendere il tema dei diritti umani. L’artista ha scomposto e ricomposto le bandiere nazionali di vari stati per ricostruire bandiere del nuovo mondo, attento ai diritti umani. I nuovi vessilli, da una parte, sono collegati alle nazioni, visto che sono utilizzati i colori delle bandiere nazionali, ma allo stesso tempo sono ripensati in un’opera universale, capace di raccogliere e unire le varie differenze». La mostra, inaugurata il 7 febbraio nello Spazio Zero11 / liceo artistico G. De Chirico, in via Vittorio Veneto 514 a Torre Annunziata, sarà visitabile fino al 28 febbraio.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del Liceo De Chirico

di Stefania Melucci

Primo piano

medolla 13 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto