Connettiti con noi

Notizie

Salento, appello per salvare la spiaggia dei disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Maltempo ed erosione hanno segnato quest’estate lo stato di salute delle spiagge salentine, provocando danni all’economia e al territorio. Le mareggiate, infatti, hanno peggiorato la già critica situazione delle spiagge mangiate dalle onde. A subirne le conseguenze, non solo i gestori dei lidi e gli operatori del settore, ma anche e soprattutto chi si occupa con impegno e dedizione della tutela dei più deboli come i volontari dell’associazione “Marina di Torre Chianca”. Grazie all’attività dell’organizzazione di volontariato salentina, infatti, nei mesi estivi circa 30 persone disabili al giorno hanno potuto accedere in tranquillità e sicurezza alla spiaggia grazie alla presenza di una pedana attrezzata di 120 metri. In questo modo, le barriere architettoniche sono state abbattute regalando alle persone disabili giunte in spiaggia relax e refrigerio, un bagno per disabili, una sedia job. Il servizio è stato offerto con l’ausilio gratuito e disinteressato di volontari, che hanno riscosso così tanto successo tra i fruitori e le loro famiglie.
L’ASSOCIAZIONE. Ed è proprio da loro che arriva un appello alle istituzioni, alle imprese e alle cittadinanza intera a supporto di un’iniziativa finanziata, finora, direttamente dai risparmi personali dei volontari. «È un servizio offerto dal 2004 – commenta Mario Sanguedolce, presidente dell’associazione – che cerchiamo sempre di portare avanti al meglio. Vista la continua domanda, vogliamo col tempo potenziare per creare sempre nuovi servizi alle persone disabili ma da soli non possiamo farcela perché le spese sono tante». Un servizio innovativo di cui hanno usufruito non solo i disabili di Lecce e provincia, ma anche turisti disabili di tutte le età con presenze da Roma, Milano e Vicenza. Un servizio che rischia di morire senza un aiuto concreto da parte di tutti. «Ci rivolgiamo alle istituzioni – chiede Sanguedolce – affinché diano un supporto concreto all’iniziativa, ma anche alle imprese e ai cittadini. Le donazioni possono essere in denaro ma anche in beni da utilizzare, ad esempio, per recuperare fondi attraverso lotterie di beneficenza. Da soli non possiamo andare avanti: la spiaggia accessibile della marina di Torre Chianca è un bene di tutti da tutelare e potenziare». Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione è possibile chiamare al al 328/2605006. Il numero di conto corrente su cui effettuare le donazioni è 94586450.

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

GIORNATA VITA INDIPENDENTE, FISH: “SERVE IMPEGNO CONCRETO POLITICA”

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

Gravetti 7 mesi fa

Trapanese: «Napoli? Non è una città per disabili»  L’INTERVISTA

medolla 9 mesi fa

Giornata Internazionale delle persone con disabilità: “Premio al merito civico per la solidarietà e l’inclusione”

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto