Connettiti con noi

Agenda

Partecipare in PrimaPersona

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il 10 novembre a Roma, alle 16, nella sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio 123/a la presentazione al Terzo Settore italiano della nuova realtà associativa “PrimaPersona”. L’organismo, nato su iniziativa del Primo vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, vuole essere un punto di riferimento per associazioni, organizzazioni non profit, mondo della cooperazione e per tutti coloro che lavorano per il benessere della collettività e per le fasce deboli e che oggi risentono più di altri la totale assenza di prospettive. «Il momento che viviamo è difficile – spiega Gianni Pittella– Chi vive nel nostro presente si confronta con un disagio enorme. La democrazia soffre sempre più una forte crisi di rappresentanza: chi decide non è mai stato così lontano dai cittadini. Ma nella bontà delle idee di molti e nelle tante capacità che le nuove generazioni portano dentro, vedo la possibilità di un’alternativa. Per far crescere in Italia nuovi spazi di democrazia, per ridare credibilità alla politica, per dare voce alle tante realtà organizzate che operano sui territori, io voglio spendermi direttamente». Da qui la scelta di creare una nuova realtà associativa e aggiunge:  «A ciascuno di noi è richiesto un impegno in prima persona. Ciascuno di noi deve poter dire e fare in prima persona», conclude Pittella. All’inizitiva interverranno oltre 2500 realtà di Terzo Settore provenienti da tutto il territorio nazionale. Interverrà, tra gli altri,  il Presidente del Forum del Terzo Settore Andrea Olivero.

Per informazioni e contatti www.primapersona.eu 

Agenda

Gravetti 15 ore fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 2 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 5 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 6 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

Salta al contenuto