Connettiti con noi

Volontariato

Saharawi, dal Modavi crowdfunding per finanziare reportage

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

RmodaviOMA – Un reportage per sostenere il popolo saharawi. È questa l’idea promossa dal Movimento delle associazioni di volontariato italiano, Modavi, con il progetto di crowdfunding per sostenere la realizzazione di un reportage sulla quotidianità nei campi profughi del popolo Saharawi. Autore del reportage sarà Fausto Biloslavo che, lungo il suo viaggio nel Sahara Occidentale, sarà accompagnato da un volontario del Modavi. «L’obiettivo divulgativo sarà coadiuvato da una azione umanitaria mirata a distribuire materiale scolastico destinato ai bambini delle scuole primarie – spiega il Modavi -. Al termine del viaggio, sarà realizzato un e-book nel quale confluiranno il reportage giornalistico e fotografico, le impressioni e le testimonianze raccolte». Per sostenere il progetto basta collegarsi con la piattaforma digitale Ulule’, selezionare il titolo “Aiuta i Sharawi: diamo voce al popolo fantasma” e caricare una quota per il documentario. «Le donazioni saranno completamente rimborsate nel caso in cui non venisse raggiunta la quota prefissata di 3 mila euro – spiega il Modavi -, entro la data stabilita, 15 maggio. Per tutti i contribuenti, a seconda della quota versata, sono previsti ringraziamenti e piccoli premi». Già in altre occasioni il Modavi ha realizzato iniziative in favore del popolo saharawi, come l’allestimento di un desalinatore per 15mila persone. «Vogliamo dare voce alla causa saharawi – spiega Irma Casula, presidente del Modavi -. Vorremmo che l’azione umanitaria per la comunità potesse essere l’occasione per raccontare la loro storia e le difficili condizioni di sopravvivenza nei campi profughi di Tindouf: lo faremo attraverso un reportage, giornalistico e fotografico».

di redazioneweb

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito Ululè

Agenda

medolla 21 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto