Connettiti con noi

Volontariato

La festa della Croce Rossa per la giornata mondiale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

locandinaNAPOLI. Anche quest’anno ricorre un appuntamento importante per la Croce Rossa: la Giornata Mondiale della Croce Rossa. La CRI e Mezzaluna Rossa – l’analoga nei Paesi Arabi -, create in origine per soccorrere i soldati feriti o malati affiancando i servizi sanitari delle Forze Armate, svolgono ora numerose attività sia in tempo di pace che in tempo di guerra. A partire dalle 17 i volontari Cri coinvolgeranno la cittadinanza in simulazioni e attività ludiche per far conoscere tutti i suoi campi d’azioni: dalle manovre salvavita e nozioni di primo soccorso all’educazione alla pace, dalla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili alla sensibilizzazione su tematiche ambientali e tanto altro ancora.
L’8 maggio, in tutto il mondo, si festeggia con numerose manifestazioni l’impegno e lo straordinario lavoro di soccorso che quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa svolgono, spesso in situazioni di pericolo. Inoltre, la data ricorda la nascita di Henry Dunant:  l’ideatore e fondatore della Croce Rossa. Per condividere la gioia di far parte del più grande movimento umanitario con tutti, i Volontari della Croce Rossa del Comitato locale di Ercolano il 3 maggio hanno organizzato una festa della Croce Rossa nella cornice della Villa Comunale ‘ Salvo D’Acquisto’.  L’evento ha il patrocinio del Comune di Ercolano e di Torre del Greco.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto