MILANO- E’ partita ieri la terza edizione del corso “Donne, responsabilità e volontariato” nato dall’iniziativa del “Gruppo donne di Auser Milano” sostenuto dalla Provincia di Milano, che ha concesso il suo patrocinio, e dal CIESSEVI che ha inserito il programma nelle iniziative dell’università del Volontariato. Il percorso formativo che Auser e CIESSEVI propongono vuole fornire strumenti per maturare competenze per la cura di sé, degli altri, del bene comune e affrontare il cammino verso l’esperienza della longevità in un’ottica di genere. La bellezza di essere donna per vivere, con gioia, questa fase della vita piena di risorse. Una lezione sulle donne nell’arte, e una visita guidata alla Vergine delle Rocce, scelte per concludere il percorso con il piacere della cultura da vivere insieme. «L’iniziativa ci consentirà di mettere a disposizione di tutte le volontarie, o aspiranti tali – sottolinea Nerina Benuzzi della presidenza di Auser Milano- le esperienze che abbiamo fatto come Auser in questi anni di formazione, azioni e progetti. Crediamo che operare in rete, confrontarci tra diverse associazioni con donne interessate a questa modalità, sia il modo migliore per mettere a frutto le ricche esperienze di tutte»