Connettiti con noi

Volontariato

Contro l’uso di droghe: “Nemmeno di striscio”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

drugsROMA- Modavi Onlus, Asi Ciao e Opes Italia rinnovano il loro impegno contro le droghe lanciando, in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga (26 Giugno), la campagna ‘Nemmeno di striscio’.«L’uso di sostanze, oggi, continua a rappresentare un’emergenza nazionale spesso sottovalutata, nonostante le statistiche continuino a rivelare dati allarmanti. Definizioni fuorvianti ed immagini errate hanno collaborato a costruire una diffusa idea di “non dannosità”, “leggerezza” o addirittura normalità dell’uso di sostanze stupefacenti, con conseguenze drammatiche sulle giovani generazioni, che hanno sviluppato una percezione del pericolo completamente avulsa dalla realtà. Il nostro impegno – sottolineano in una nota le associazioni organizzatrici- per contrastare questa tendenza si rinnova, quest’anno, con una campagna che coinvolgerà organizzazioni, enti locali o persone fisiche, diventando il più capillare e condivisa e celebrata da tutti, diventando un momento di impegno collettivo»  Per aderire a “Nemmeno di striscio”, si può compilare il modulo di adesione pubblicato sul portale della campagna con una descrizione dell’iniziativa che si intende realizzare: un piccolo evento sportivo, musicale o culturale, un’iniziativa che possa offrire ai giovani attività alternative all’uso di droga, ma anche informazione e prevenzione. A seguito della valutazione positiva da parte degli organizzatori sarà inviato il logo della campagna, il materiale informativo e i gadget che dovranno essere distribuiti durante lo svolgimento dell’evento locale.

Agenda

Gravetti 12 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 15 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto