Connettiti con noi

Volontariato

Al teatro contro la criminalità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FESTIVALUDINE-  Già lo scorso 7 luglio, Ponte San Nicolò a Campolongo Maggiore  è stato lo scenario di una biciclettata lenta della legalità. 40 i  volontari  partecipanti per ribadire il loro impegno contro la criminalità. Sempre la scorsa estate, invece, si è tenuto il primo campo di lavoro e di formazione realizzato su beni confiscati alla Mafia del Brenta. Con queste iniziative portato il MoVI (Movimento di Volontariato Italiano) e l’associazione Vite in viaggio, organizzatrice del Festival della Lentezza hanno iniziato la loro collaborazione.
LE TEMATICHE – Al via, quindi, l’ edizione 2013 del Festival della Lentezza che si terrà il 18 ottobre a Ponte San Nicolò nella sala civica “ Unione Europea”, dove si terrà lo spettacolo “ Malabrenta”, messo in scena dal teatro Bresci. Lo spettacolo racconta di una delle organizzazioni criminali più potenti, la mala dei Brenta attraverso i racconti del protagonista.  Un uomo semplice, un gregario uno di cui quasi nessuno si ricorderà. Per ulteriori  informazioni  info@festivaldellalentezza.it – Luca 340.3266708 | Lorenzo 349.0738202.

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto