Connettiti con noi

Terza Pagina

Visita ai rifugiati, parlamentari: urgono spazi e integrazione sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

elmas
CAGLIARI –  “I richiedenti asilo sono sistemati in camerate con sei letti a castello ciascuna, quindi 12 persone in ogni stanza, senza porte e con spazi comuni molto piccoli”. E’ questo ciò che hanno visto i parlamentari che hanno visitato il Cpa di Elmas dove sono ospitati 200 uomini e 20 donne, nessuna incinta, al contrario di quanto si era detto nelle scorse ore. Il Centro mette a disposizione 5 navette che partono ogni due ore con destinazione Cagliari, ma il problema e’ che, mancando la pur minima integrazione sociale, uscire dal centro significa per loro solo vagare senza meta per la città. “Le condizioni igieniche – hanno spiegato i parlamentari – tutto sommato sono accettabili, ma il vero problema e’ che in una struttura del genere i migranti devono rimanerci al massimo 72 ore e non due mesi, perché oltre a vivere in condizioni oggettivamente difficili non vengono in alcun modo avviati all’integrazione. “Ho parlato con Jamal, 29 anni, somalo: e’ in sedia a rotelle perché ha delle schegge di granata nelle gambe, faceva il soldato bambino e ha una moglie e tre figli da mantenere e alle quali dare un futuro in Francia”, racconta il senatore Silvio Lai. “Tenerlo bloccato nel Centro, oltre a essere una cosa incivile, e’ anche assolutamente inutile in quanto non gli permette di fare nulla per iniziare a costruire la sua nuova vita” ha concluso.

di Marcello Magri

Primo piano

medolla 15 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto