Connettiti con noi

Terza Pagina

Investire nella democrazia per creare sviluppo al nord ed al sud

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PUZZLEROMA- Welfare, economia sociale e beni comuni. Sono questi gli ambiti in cui il terzo settore può giocare oggi un ruolo fondamentale come motore per un nuovo tipo di sviluppo, propulsore del rinnovamento sul piano sociale, economico e civile.
Per promuovere il dibattito su queste tematiche, stimolando lo scambio di buone pratiche e il confronto tra le tante esperienze realizzate dal terzo settore nell’intero Paese, sono stati organizzati, nell’ambito del progetto “Investire nella democrazia per creare sviluppo, al nord ed al sud: le proposte del  terzo settore”, i convegni “Benvenuti al Sud” (Napoli, 16 febbraio 2013) e “Benvenuti al Nord” (Bologna, 20 marzo 2013).
Il progetto, nato dal protocollo d’intesa  tra UniTS – Università del Terzo Settore e il Patto Parasociale, intende dare le basi d’avvio di forme di collaborazioni tra il TS del nord e sud, a partire da esperienze concrete, prassi del TS dei diversi territori.
Nel corso delle riunioni operative tenutesi a Napoli, si è sottolineata ulteriormente l’importanza di iniziative come queste che rappresentano un  collegamento tra il terzo settore del nord e del sud e sono state stabilite le date dei prossimi incontri:
– la terza ed ultima riunione operativa si svolgerà il 19 aprile dalle ore 11,30  alle 17,00 presso il CSV Napoli al Centro Direzionale – Isola E1
– la fase finale del convegno “Benvenuti al Sud” si terrà a Napoli il 7 giugno dalle 10,00 alle 17,00

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 5 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 6 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 6 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto