Connettiti con noi

Terza Pagina

Hai il Parkinson? La Wii può aiutarti nella riabilitazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

parkinson2ROMA – La maggior parte delle persone affette da malattia di Parkinson riporta importanti deficit di equilibrio e un alto rischio di cadute, con una maggior probabilità, rispetto a persone anziane disabili, di andare incontro ad importanti eventi traumatici. La terapia riabilitativa rappresenta un necessario e imprescindibile completamento della terapia farmacologia antiparkinsoniana. E, a quanto pare, nell’attività di recupero delle persone colpite da questa patologia puo’ utilizzarsi anche una console per videogiochi, la Wii Fit.
La console è stata utilizzata dai ricercatori della Fondazione Santa Lucia Irccs attraverso l’ausilio della pedana balance board con l’obiettivo di stimolare le reazioni posturali in risposta a stimoli (cues) visivi proiettati su un monitor posto di fronte al paziente. Il feedback visivo ricevuto dal paziente durante la sessione terapeutica coadiuva nell’indurre miglioramenti dell’equilibrio e della stabilità, riducendo il rischio di cadute e delle patologie associate.
I ricercatori del Santa Lucia hanno testato l’efficacia di un training terapeutico in un gruppo di pazienti con MdP e selezionato tre “giochi” che sono apparsi più idonei, in quanto ritenuti in grado di facilitare il piu’ possibile l’integrazione tra le afferenze che maggiormente sottendono al mantenimento dell’equilibrio. Hanno valutato con scale cliniche validate i pazienti prima ed al termine del traning riabilitativo. I risultati sono molto incoraggianti, i pazienti rispondono bene, hanno un deciso miglioramento del quadro motorio: la Wii puo’ essere dunque considerata un ottimo tool per la riabilitazione nella malattia di Parkinson.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Webinar gratuiti dedicati alle persone con il Parkinson e ai caregiver

medolla 7 anni fa

Rapporto Unicef-Oms: nel mondo circa 78 milioni di bambini non vengono allattati nella prima ora di vita. «Così c’è un rischio più alto di morte e malattie»

medolla 9 anni fa

Il nuovo appello di Francesco, costretto a lottare contro la sclerosi multipla e la burocrazia / la video denuncia

Collaboratore 11 anni fa

A Bisceglie, nasce uno sportello d’aiuto per i malati di Parkinson e l’Alzheimer

Dall'autore

Gravetti 33 minuti fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 6 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 9 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 8 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto