Connettiti con noi

Terza Pagina

GIFFONI INNOVATION HUB: LEZIONI DI INNOVAZIONE IN MESSICO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
 SALERNO – Dal 26 al 30 settembre 120 studenti dell’Instituto Tecnològico di Monterrey in Messico parteciperanno ai workshop di Giffoni Innovation Hub. Open innovation e sviluppo di inedite soluzioni innovative saranno al centro dei laboratori curati da mentor ed esperti della creative agency italiana. In particolare agli studenti sarà presentato il format Dream Team, laboratorio pop-up di formazione esperienziale attraverso cui Giffoni Innovation Hub diffonde nuove competenze e metodologie ispirate al business design e all’approccio lean startup (giffonihub.com).
Ad annunciarlo è Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub, in occasione del suo intervento oggi ad Heroes – Euromediterranean Coinnovation Festival, la prima rassegna euro-mediterranea dedicata ai temi della digital transformation: dal fintech al crowdinvesting passando per il marketing collaborativo e i big data. L’evento è in programma a Maratea fino al 23 settembre con oltre 300 innovatori dall’Italia e dal mondo, più di 130 ospiti e novanta iniziative tra incontri tematici, pitch competition, performance. Ospiti dell’appuntamento dal titolo “Giffoni Innovation Hub, un modello per valorizzare le competenze digitali”, oltre a Luca Tesauro, due mentor del Dream Team, Gianmarco Covone e Jacopo Mele.
Non potevamo non partecipare a questa straordinaria esperienza di confronto tra innovatori proposta nel Mezzogiorno d’Italia, dove nasce la nostra avventura imprenditoriale e dove ci auguriamo che si rafforzino e si mettano in rete le tante realtà che, come noi, investono nei settori dell’innovazione culturale, creativa e digitale” spiega Tesauro. “Oggi durante l’appuntamento che Heroes ci ha dedicato, Giffoni Innovation Hub ha spiegato la sua mission, presentato i suoi servizi, le sue attività e raccontato i suoi prossimi obiettivi, come la realizzazione delle quattro idee creative su cui hanno lavorato i ragazzi del Dream Team in occasione dell’ultima edizione del Giffoni Film Festival. I progetti saranno sviluppati nei dettagli per poi essere lanciati sul mercato“. “Giffoni Innovation Hub – conclude Tesauro – lavora per diventare un riferimento costante per i giovani innovatori non solo in occasione dei grandi eventi, come quello di luglio, ma nel corso dell’intero anno“.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 5 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto