Connettiti con noi

Terza Pagina

Formazione per adulti per combattere l’esclusione sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

progetto_inclusioneMALTA. Fino al 5 marzo, l’Associazione Giovanile dell’Unesco di Malta ospita, per il secondo incontro del progetto EPAEMSI (European partnership on Adult Education and Mobility for Social Inclusion), un gruppo di 50 adulti coinvolti in attività promosse da associazioni di diversi paesi europei (Italia, Spagna, Malta, Romania, Polonia, Slovenia e Regno Unito).
I PROGETTI. Lo scopo del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Lifelong Learning è quello di servirsi da un lato dell’esperienza delle organizzazioni parteners relativa all’inclusione sociale e dall’altro dell’attiva partecipazione degli adulti provenienrti da gruppi sociali svantaggiati per promuovere e migliorare l’inclusione sociale attraverso la formazione, in particolare non formale ed informale. Sono informali tutti quei processi per mezzo dei quali si originano nell’individuo fenomeni educativi. La famiglia, le conoscenze, i mass media, il contesto sociale e culturale, sono variabili importanti di questo aspetto dell’educazione. Sono considerate non-formali tutte le attività educative organizzate da enti o associazioni che possono rilasciare certificati di frequenza ma non titoli o qualifiche di studio formalmente riconosciute. Durante i due anni di progetto i partner organizzeranno anche attività a livello locale per condividere le buone prassi relative all’inclusione sociale e per far luce sul problema dell’esclusione sociale e combatterla. Gli adulti proverranno da gruppi sociali svantaggiati ed avranno un ruolo attivo durante il progetto facendo esperienza delle buone prassi e beneficiando di questa esperienza interculturale.

di f.g.

 

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto