Connettiti con noi

Terza Pagina

Ecco la fondazione di Comunità vesuviana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 Vesuvio_from__NaplesNAPOLI – Nella sala convegni del centro studi  “S. Domenico” presso il Santuario Maria SS. ma dell’Arco a S. Anastasia (Na), la scorsa settimana è stato costituito formalmente  il Comitato Promotore della “Fondazione di Comunità Vesuviana”. La Fondazione di Comunità é un ente non profit di diritto privato,  finalizzato a migliorare la qualità della vita di una comunità locale, attivando risorse  e promuovendo la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale.
La caratteristica più significativa di questo tipo di fondazione è la
possibilità per una collettività di investire sul proprio capitale sociale anzitutto, per porre    le basi al  proprio sviluppo e benessere sociale ,attivando risorse proprie ed avendo la garanzia che tali risorse
contribuiscano a realizzare progetti per il proprio territorio, partendo dal principio che la coesione sociale dei territori è fondante per lo sviluppo e la crescita degli stessi .
Tra i promotori di questo soggetto ci sono il Convento della Madonna dell’
 Arco di Sant’Anastasia, il CSV – Centro di servizio per il volontariato di Napoli
 e Provincia, l’associazione “Cassiopea rete solidale torrese”, l’Ente Parco
Nazionale del Vesuvio, l’ASCOM – Confcommercio di Torre del Greco, l’
associazione culturale Prometeo di Torre del Greco, l’associazione Movimento
cittadini attivi” di Torre del Greco”, il CAF e Patronato “MCL Enrico De
Nicola” di Torre del Greco, l’associazione “Zio Tungsteno 2013” di Portici,
la delegata per il Sud del Centro Nazionale per il volontariato (CNV)  Raffaela Piccolo di S.Anastasia , singoli cittadini  e professionisti di diverse formazioni.

Agenda

Gravetti 47 minuti fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 ora fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto