MOSCA – Edward Snowden, l’ex contractor della Cia che ha rivelato al mondo il pervasivo programma di spionaggio dell’Nsagate, ha chiesto di incontrare nell’aeroporto di Mosca...
ROMA – Un “fattore critico” del bilancio dello Stato e’ costituito anche “dall’alto numero di condanne subite in ambito europeo per violazioni della convenzione sui diritti...
ROMA – La mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre piu’ pericoloso per i rifugiati e i migranti....
ROMA. «Il fondo Otto per Mille 2012 per un totale di 181 milioni di euro, ha subito diverse decurtazioni sino ad essere completamente azzerato. Non è...
ROMA. Alla vigilia dell’undicesimo anniversario del primo trasferimento di un detenuto nella base navale di Guantánamo Bay e dell’inaugurazione del suo secondo mandato presidenziale, Amnesty International chiede...
ROMA. Ai progressi nel campo dei diritti umani seguiti alle dimissioni del presidente Zine El Abidine Ben Ali si contrappongono gli arretramenti fatti segnare dall’attuale governo,...
di Riccardo Noury* Il 1982 è stato un anno pericoloso per il Salvador. La guerra civile era cominciata due anni prima e, nelle aree controllate dai...
ROMA. È illegittimo lo stato di emergenza dichiarato per far fronte alla presenza di insediamenti di comunità rom e sinte sul territorio italiano. Con una sentenza...