FIRENZE – “Amici dei giardini” è il progetto di cittadinanza attiva che, dal 2009, coinvolge un gruppo di volontari dell’Auser di Sesto Fiorentino. l’iniziativa aveva preso...
LUCCA. Il Centro Nazionale per il Volontariato e il Cesvot (Centro Servizi al Volontariato della Toscana), in collaborazione con il Giornale Radio Sociale, lanciano l’iniziativa “L’Italia migliora. Le storie per il...
FIRENZE. Al via la seconda edizione del ciclo di incontri “Le parole del volontariato: infrangere i silenzi” promosso da Cesvot e Csv della Toscana. Il progetto...
FIRENZE – Il Centro Nazionale per il Volontariato e il Cesvot (Centro Servizi al Volontariato della Toscana), lanciano l’iniziativa “L’Italia migliora. Le storie per il cambiamento“. L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere...
FIRENZE. È indetta la prima edizione del “Premio giornalistico Sabrina Sganga – Questioni di stili”. Si tratta di un premio giornalistico nazionale intitolato alla giornalista di...
PADOVA. Fare volontariato da anziani fa bene. È questo il primo e principale risultato emerso dalla ricerca “L’apporto del volontariato alla promozione dell’invecchiamento attivo e della...
FIRENZE. In Italia, secondo il Cnel, l’87% delle persone disabili tra 6 e 24 anni vive in famiglia, quasi il 45% ha un disabilità grave o...
di Francesco Gravetti FIRENZE. Pubblicata da Cesvot la terza indagine sul volontariato toscano condotta dall’Università di Pisa (“I Quaderni”, n. 60, 2012, pp. 286). Dalla ricerca...
SIENA. Per gli appartenenti ad associazioni toscane di volontariato che vogliano migliorare le proprie competenze nel campo dell’europrogettazione la Fondazione ForTeS – Scuola di Alta Formazione per...
FIRENZE. Cittadinanza e diritti, questi i temi al centro delle due iniziative che Cesvot organizza all’interno del Meeting internazionale antirazzista in corso a Cecina Mare (Li)....