NAPOLI – Annunciati i vincitori del Premio Napoli 2015 per la cultura e la lingua italiana. Si tratta di Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno, Paolo Poli...
ROMA- La classica immagine legata alla giustizia è quella della bilancia, che rimanda al concetto di corrispettività dei comportamenti. Il libro Una giustizia diversa, curato da Luciano Eusebi,...
ROMA – Mario Trudu, è un pastore sardo condannato all’ergastolo, marchiato a fuoco da una “fine pena mai”. E’ in carcere dal 1979. Da 10 anni,...
NAPOLI – «Il caso del 35enne detenuto a Poggioreale che, gravemente malato, ha chiesto la Grazia al Presidente Napolitano, ci spinge a sollecitare con forza al...
PALERMO – Lo dice l’art. 27 della Costituzione: le pene devono tendere alla rieducazione del condannato. Così, per favorire l’incontro tra i soggetti e le esigenze...
ROMA – Il Centro Nazionale per il Vontariato e il SEAC, in collaborazione con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, hanno organizzato un laboratorio ristretto per avviare...
ROVIGO – Una serata per portare al centro dell’attenzione la condizione dei detenuti, tra riflessioni, musica e letture. È “Il carcere in piazza (per non dimenticare)”,...
ROMA – Favorire l’uscita dal carcere dei soggetti di non elevata pericolosità, fermo restando l’ingresso in carcere per i condannati a pena definitiva che abbiano commesso...
ROMA – Un decreto legge per limitare gli ingressi in carcere e favorire le uscite di chi sta scontando l’ultima parte della pena. Apertura di nuove...
NAPOLI – Laura Coccia, deputata Pd, Mario Barone, presidente regionale “Antigone” Samuele Ciambriello presidente associazione “La Mansarda” e Antonella Pepe, segretario regionale Giovani Democratici Campania hanno...