Connettiti con noi

Responsabilità sociale

 DEDALUS PRESENTA “IMPRESA/SOCIALE: RENDERE CONCILIABILE L’INCONCILIABILE”. BILANCIO SOCIALE 2021 E CONFRONTO SUL SIGNIFICATO DI IMPRESA SOCIALE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 Giovedì 10 novembre, alle ore 15:00 presso il Salone di Officine Gomitoli (Piazza De Nicola, 46 – Napoli), la Cooperativa Sociale Dedalus, in occasione della presentazione del Bilancio sociale 2021, promuove “Impresa/Sociale: rendere conciliabile l’inconciliabile”, un confronto su cosa significa essere un’impresa sociale. Parteciperanno, tra gli altri, Luca Bianchi, Direttore SVIMEZ, Anna Ceprano, Presidente Legacoop Campania, Costanzo Jannotti Pecci, Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Caracciolo Hospitality Group, la sindacalista Valeria FedeliLeandro Sansone Responsabile Territorial Development Sud della UniCredit. Modera l’incontro Andrea Morniroli della Cooperativa Dedalus.

L’incontro fa seguito al percorso di riflessione avviato da Dedalus lo scorso anno, in occasione dei suoi 40 anni, con cui ha organizzato seminari tematici per provare a connettere i riferimenti alla propria storia e alla propria esperienza con la ricerca di nuovi strumenti, metodi e modalità operative per aggiornare e innovare tale tradizione.

Protagonisti sono stati gli interlocutori esterni che nel corso degli anni hanno accompagnato la storia della Dedalus e, contemporaneamente, hanno avuto un ruolo locale e nazionale nello sviluppo delle politiche di welfare e di sviluppo locale.

Da tali incontri sono emersi dei punti e nodi che hanno restituito una fotografia dell’operato della cooperativa, mettendo in risalto i suoi punti di forza e debolezza, utili per immaginare di costruire un suo prossimo futuro.

Partendo, quindi, dalla presentazione del bilancio sociale della cooperativa, si discuterà di temi quali il ricambio generazionale interno, la capacità di tenere in equilibrio la propria funzione di gestione dei servizi con quella di essere soggetto politico di cambiamento.

Agenda

Gravetti 15 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto