Connettiti con noi

Primo Piano

Volontariato: riparte l’Osservatorio Nazionale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. I presupposti e la volontà ci sono, ed è così che durante la VI Conferenza Nazionale del volontariato in programma a L’Aquila il 5, 6 e 7 ottobre,  verrà presentata la prima bozza del regolamento per la ricostituzione dell’Osservatorio del volontariato «che era stato soppresso per la spending review ma che abbiamo deciso di riaprire.– spiega  Maria Cecilia Guerra sottosegretario al ministero del Lavoro e politiche sociali -. Una proposta di revisione verrà presentata alla conferenza. Poi si dovrà seguire l’iter normale con il passaggio al Consiglio di stato e alle commissioni di merito, ma la sua riapertura è comunque imminente». Stessa modus anche per l’Osservatorio delle associazioni di promozione sociale il cui iter di approvazione è già a buon punto e il cui regolamento è atteso dal 2002.
UNA NECESSITA’. «In questo contesto economico di crisi si creano nuovi bisogni e nuove forme di esclusione sociale, ma sono necessari anche nuovi interventi – sottolinea  Maria Cecilia Guerra – . C’è anche una crisi politica e dei valori, e il volontariato ha un ruolo di raccordo attraverso momenti come questi di condivisione collettiva. C’è, infine, una crisi di risorse finanziarie, perché il finanziamento per questo settore non è stabile, e di risorse umane. E il problema di fare rete con le istituzioni”. In un quadro così variopinto sono, perciò, necessarie una serie di “revisioni normative”: « c’è un percorso che si è aperto da tempo con una riflessione sulla modifica della legge quadro che disciplina il settore e che risale al 1991 – aggiunge – . Ci sono molti aspetti che necessitano di una revisione, e che sono da ostacolo per il buon funzionamento del volontariato». Il futuro del Volontariato potrebbe essere riscritto da l’Aquila.

di Walter Medolla

Agenda

Gravetti 15 ore fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 3 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 7 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Salta al contenuto