Connettiti con noi

Primo Piano

Violazione dei diritti umani in Italia, un problema anche per la Corte dei Conti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Immigrati-l’Italia-condannata-per-violazione-dei-diritti-umaniROMA – Un “fattore critico” del bilancio dello Stato e’ costituito anche “dall’alto numero di condanne subite in ambito europeo per violazioni della convenzione sui diritti umani” nel “settore giustizia e regime carcerario”. Nel 2012 “l’Italia e’ stata condannata a pagare indennizzi per 120 milioni di euro, la somma piu’ alta mai pagata da uno dei 47 stati membri del Consiglio d’Europa”. Lo dice Salvatore Nottola, procuratore generale presso la Corte dei Conti nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato. Quanto alle procedure d’infrazione, l’Italia “detiene anche il primato dei ricorsi presentati dalla Commissione dal 1952 al 2012, pari a 633”.
 

Agenda

medolla 10 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto