Connettiti con noi

Primo Piano

Tagli alla cooperazione internazionale, Governo diviso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. A pochi giorni dal Forum della Cooperazione internazionale, che si terrà a Milano i primi di ottobre, scoppiano le prime scintille tra il ministero della Cooperazione internazionale e l’Integrazione e il ministero degli Affari esteri sul tema della cooperazione. L’occasione è stata l’incontro “La cooperazione internazionale allo sviluppo che vogliamo”, organizzato dall’associazione delle Ong italiane, dal Coordinamento italiano network internazionali e Link2007 Cooperazione in rete proprio in vista dell’appuntamento voluto dal ministro Riccardi.
TENSIONE. Attori della discussione, sotto gli occhi dei responsabili delle diverse organizzazioni riunite presso la Sala conferenza di Piazza Montecitorio, Marta Dassù, sottosegretario del ministero degli Affari esteri e Mario Giro, Consigliere del ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione. A riscaldare un convegno fino a tarda mattinata pacato, la questione dei tagli alla Cooperazione. Tagli, ha spiegato Giro, che quando toccano le questioni estere finiscono sempre per finire sulla cooperazione. Immediata la risposta del sottosegretario. “Non stiamo dando un bellissimo spettacolo – ha detto Dassù rivolgendosi a Giro -. Purtroppo il ministero degli Esteri non ha molte voci comprimibili. Quando da un giorno all’altro ti chiedono di tagliare, succede quello che è successo. Ci sforzeremo di rimediare”. Tra i due non sono mancate diversità di vedute sul futuro della cooperazione. Per Giro, non si tratta soltanto di un problema di mancanza di fondi. “La malattia è più profonda – ha spiegato Giro -. Ci siamo trovati a toccare con mano, una volta giunti al ministero, un senso di declino nel nostro Paese molto preoccupante. I nostri partiti e i nostri sindacati hanno smantellato gli uffici internazionali, ne sono personalmente testimone, in questi vent’anni. Per questo il ministro Riccardi ha voluto la convocazione del Forum, anche in maniera immediata”. Per il sottosegretario Dassù, invece, “la prima cosa essenziale per avere un sistema efficace è avere una quantità risorse sufficienti e spese in modo uniforme”. Risorse, ha spiegato il sottosegretario, su cui occorre sviluppare nuove idee.

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Cooperazione internazionale, Focsvi: «Ancora pochi investimenti»

medolla 13 anni fa

Forum della Cooperazione, ecco il bilancio delle ong

Gravetti 13 anni fa

Ong: appello a Monti

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 13 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 13 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 17 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto