Connettiti con noi

Primo Piano

Violenze sulle donne, l’Italia si mobilita

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Sono 92 le donne uccise dai  mariti o da ex conviventi nei primi sei mesi di quest’anno in Italia. Un dato in crescita rispetto alle 127 dell’anno scorso, raccolto dalla Casa delle donne di Bologna. Una statistica agghiacciante emersa in occasione del dodicesimo anniversario della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in programma il 25 novembre voluta dalle Nazione Unite. Tante le celebrazioni in Italia. Si concluderà  sabato la campagna di prevenzione dell’Osservatorio nazionale antistalking nelle scuole italiane.

A MILANO – Dal 24 al 26 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere, a Milano al Teatro Litta va di scena la rassegna “Siamo Pari! La parola alle donne”, organizzata dalla onlus Intervita. Tre giorni di proiezioni, dibattiti e tavole rotonde per accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile. “L’obiettivo è sensibilizzare sulle tematiche legate alle donne, sviluppando il discorso soprattutto sul sud del mondo con cui Intervita opera” ci dice Daniela Bernacchi, direttore generale di Intervita. “La sensibilizzazione però riguarda anche il nord del mondo, vista l’atmosfera particolare che vive oggi l’Italia”.
A NAPOLI – Alle 15, nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino, la seduta del Consiglio comunale sarà dedicata alle Politiche di contrasto e prevenzione alla violenza contro le donne. Al calare della sera, la facciata del Maschio Angioino verrà illuminata di rosa per ricordare tutte le donne che  sono state vittime di violenza.
NELLA CAPITALE – A Roma,  la Casa internazionale delle donne inaugura il 25 la mostra “Violence is not always visible”. L’iniziativa raccoglie i lavori del concorso europeo indetto dalle Nazioni Unite sul tema della violenza.
 

 di Simona Nocera

Per saperne di più:
Violence is not always visible 

Agenda

Gravetti 18 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 21 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto