Connettiti con noi

Primo Piano

Schiavi? In Europa sono 24mila. Ecco il rapporto Ue

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

sbarcoBRUXELLES – Sono 24mila gli schiavi che vivono nell’Unione Europea, persone vendute o tenute in stato di cattività per svolgere attività sessuali, lavori forzati o mendicare. Lo evidenzia il primo rapporto Ue sul traffico di esseri umani, che aggiunge in Italia sono 6426 i nuovi schiavi (identificati e presunnti). Il periodo preso in considerazione è 2008-2010.
ITALIA PROBLEMA SCHIAVI – L’Italia è quindi il paese Ue dove il problema è più acuto, ma questo non ha incrementato la pressione sulle autorità italiane per adottare la direttiva Ue contro il traffico di esseri umani che la Commissione ritiene un utile strumento contro questa pratica disumana. Il termine per l’adozione della direttiva è scaduto il 6 aprile scorso, ma solo 6 paesi Ue l’hanno finora trasposta nelle rispettive legislazioni nazionali. Bruxelles segnala inoltre che la maggior parte delle vittime del traffico di esseri umani proviene da Bulgaria e Romania ed è rom.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto