Connettiti con noi

Primo Piano

Recessione: «Danni paragonabili ai periodi in cui si è in guerra»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

recessione.48ROMA  – «La profonda recessione, la seconda in 6 anni, è finita. I suoi effetti no». L’Italia «ha subito un grave arretramento ed è diventata più fragile, anche sul fronte sociale». Insomma, danni «commisurabili solo con quelli di una guerra». Lo rileva il Centro studi di Confindustria (Csc), come riporta l’agenzia di stampa quotidiana dire.it,  nel rapporto ‘La difficile ripresa: cultura motore dello sviluppo’.
«Le persone a cui manca il lavoro, totalmente o parzialmente, sono 7,3 milioni- si legge- due volte la cifra di sei anni fa. Anche i poveri sono raddoppiati a 4,8 milioni”. In più “le famiglie hanno tagliato sette settimane di consumi, ossia 5.037 euro in media l’anno”.  Infine, avvertono gli industriali, l’impatto sulla crescita della legge di stabilita’ sara’ “molto piccolo».

Agenda

medolla 2 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 7 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto