Connettiti con noi

Primo Piano

Più servizi ad anziani e bambini, 730 milioni per colmare il divario

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pacROMA- Si chiama PAC, ed è l’acronimo di Piano Azione Coesione, ovvero il nuovo programma nazionale destinato ai “Servizi di cura per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti” per le regione rientranti nell’obiettivo europeo “Convergenza”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico, nel corso di una conferenza stampa al Viminale. «Grazie a questo programma – ha sottolineato  Bubbico  – si vuole consolidare l’orientamento del Ministero come ‘dicastero dei diritti’. Vogliamo offrire un contributo a incrementare le dotazioni di capitale sociale, ovvero offrire un contributo perché le comunità  possano riconnettersi intorno ad un nuovo profilo di politiche di inclusione e di sostegno».  Il Piano Azione Coesione, che ha una durata triennale , può contare su uno stanziamento di 730 milioni di euro (400 milioni per l’infanzia e 330 per gli anziani non autosufficienti) da suddividere tra le quattro regioni dell’obiettivo “Convergenza”. Campania,Puglia, Calabria e Sicilia potranno riprogrammare l’offerta dei servizi, colmando il divario con il resto del Paese.

di Walter Medolla

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto