Connettiti con noi

Primo Piano

Monte dei Paschi di Siena, crollano i fondi per i progetti sociali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Erano 233 milioni nel 2008, sono soltanto 20 milioni nel 2012. E saranno ancora di meno nel 2013. La crisi del Monte dei Paschi di Siena incide anche sui fondi che la Fondazione Mps distribuisce sul territorio per i progetti sociali. E dal 2011 è sparito anche il bando attraverso il quale le associazioni del territorio presentavano richieste di contributo alla Fondazione.
I NUMERI. I fondi erogati per progetti sociali si è andato assottigliando anno dopo anno a causa delle erogazioni sempre minori della banca. Come suddetto, nel 2008 erano 233 milioni, di cui 165 milioni per progetti terzi; nel 2009 sono diventati 180 milioni, di cui 108 per progetti terzi; nel 2010 sono passati a 80 milioni, di cui 80 per progetti terzi; nel 2011, con la scomparsa del bando, si è passati a 21 milioni, quasi tutti per progetti propri; nel 2012 il fondo è ulteriormente diminuito passando a 20 milioni, anche in questo caso spesi quasi esclusivamente per progetti propri.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto