Connettiti con noi

Primo Piano

Malati ludopatia: in Italia 250mila, ma solo 7000 sono in cura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gioco-azzardo-dipendenza-ludopatia-romaROMA – «Non ci sono moltissimi studi sulle problematiche e le patologie legate al gioco d’azzardo nel nostro Paese». La dichiarazione è dello psichiatra Alfio Lucchini, presidente nazionale Federserd, Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze. Lucchini fornisce anche dei dati: «Tutti gli studi disponibili, di cui il più importante e completo é quello del Cnr, ci dice che un milione di persone nel nostro Paese possono avere problemi legati al gioco. I ludopati sono stimati dai 150 a 250 mila, ma solo settemila persone sono in cura, mentre l’anno scorso erano 3500. Un aumento quindi del 30/40% ogni anno per cui l’organizzazione sanitaria dovrà prepararsi a curare dalle 40 alle 50 mila persone».
E, secondo Maurizio Fea, psichiatra e responsabile per Federserd del progetto “GiocaResponsabile” di Lottomatica e Sisal, con più informazione aumentano le richieste d’aiuto relative al gioco problematico e la prima fonte di informazione è l’ambiente di gioco che sostituisce l’ambulatorio medico. Sono gli effetti del decreto Balduzzi, che, a novembre 2012, ha introdotto un’attività informativa relativa al gioco problematico presso i rivenditori

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto