Connettiti con noi

Primo Piano

Malati ludopatia: in Italia 250mila, ma solo 7000 sono in cura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gioco-azzardo-dipendenza-ludopatia-romaROMA – «Non ci sono moltissimi studi sulle problematiche e le patologie legate al gioco d’azzardo nel nostro Paese». La dichiarazione è dello psichiatra Alfio Lucchini, presidente nazionale Federserd, Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze. Lucchini fornisce anche dei dati: «Tutti gli studi disponibili, di cui il più importante e completo é quello del Cnr, ci dice che un milione di persone nel nostro Paese possono avere problemi legati al gioco. I ludopati sono stimati dai 150 a 250 mila, ma solo settemila persone sono in cura, mentre l’anno scorso erano 3500. Un aumento quindi del 30/40% ogni anno per cui l’organizzazione sanitaria dovrà prepararsi a curare dalle 40 alle 50 mila persone».
E, secondo Maurizio Fea, psichiatra e responsabile per Federserd del progetto “GiocaResponsabile” di Lottomatica e Sisal, con più informazione aumentano le richieste d’aiuto relative al gioco problematico e la prima fonte di informazione è l’ambiente di gioco che sostituisce l’ambulatorio medico. Sono gli effetti del decreto Balduzzi, che, a novembre 2012, ha introdotto un’attività informativa relativa al gioco problematico presso i rivenditori

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 anni fa

Gioco d’azzardo e dipendenze: prorogato il termine per le iscrizioni al corso di formazione

medolla 8 anni fa

Gioco d’azzardo, i numeri di un’industria in ascesa. Torrigiani: «In Italia offerta spasmodica»

Collaboratore 11 anni fa

“Più giochi, più perdi”, contro la ludopatia la campagna di “Mettiamoci in gioco”

Gravetti 11 anni fa

Ludopatia, ecco le direttive Ue contro il gioco on line

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 12 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 13 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 13 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto